Sabato 20 e domenica 21 giugno 2020 Sonia Amicucci, insegnante del Metodo Feldenkrais® e Assistente Formatrice, conduce un seminario rivolto a tutte le donne, dall’adolescenza alla terza età. Con
Il Progetto Verziano 9^ edizione rappresenta un’evoluzione delle precedenti esperienze sia in termini di focalizzazione su specifici obiettivi che nelle modalità di realizzazione dei percorsi di
Novità 2020! Il FeldenCafè #06 di domenica 12 gennaio, oltre al consueto programma rivolto a tutti, si arricchisce di uno spazio riservato agli insegnanti Feldenkrais con una pratica di
Domenica 13 ottobre Mara Della Pergola, unica allieva italiana di Moshe Feldenkrais, fondatrice dell’Istituto di Formazione Feldenkrais di Milano e trainer di fama internazionale,
Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 luglio Giulia Gussago conduce un seminario di Danza contemporanea e Metodo Feldenkrais® presso il Monastero Zen Fudenji, situato sulle dolci colline parmensi
Per la prima volta dopo 8 anni del nostro progetto presso la Casa di Reclusione Verziano Brescia, l’esito finale non è uno spettacolo. Ai laboratori di danza contemporanea e scrittura
Moshè Feldenkrais ha studiato con attenzione i processi di apprendimento del bambino e ha creato molte lezioni, rivolte agli adulti, che ripercorrono le tappe dello sviluppo infantile. Alla
Cosa accade in una lezione di Consapevolezza Attraverso il Movimento®? Perché alla fine della lezione ci sentiamo più leggeri, senza più tensioni o dolori? Durante l’incontro sperimentiamo
Il Progetto Verziano_7^ edizione è realizzato da Compagnia Lyria in collaborazione con Ministero di Giustizia Casa di Reclusione Verziano Brescia e Centro Teatrale Bresciano. In programma
Lo spettacolo è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti nell’ambito del Progetto Verziano_incontra da novembre 2015 a giugno 2016 presso diverse sedi cittadine, la Casa