Siamo tutti dentro Ho conosciuto il Progetto Verziano di Compagnia Lyria per caso, ma, forse, nulla accade per caso. Era l’anno 2015, mi ero da poco laureata alla triennale, a settembre, in
Mi chiamo Arturo, ho 57 anni, due figli, sono divorziato. Ho sempre lavorato nel campo dell’informatica prima come consulente, poi come piccolo imprenditore, adesso ancora come consulente.
(RI)TROVARE LE PAROLE Premessa dell’intervistatrice: Questa testimonianza, come tutte quelle raccolte in periodo pandemico, è avvenuta attraverso collegamenti Skype con il carcere. Nel
IL GIGANTE ALTRUISTA Tutto è iniziato nel settembre del 2019 grazie alla mia ragazza: lei mi ha chiesto di iscrivermi al corso di danza Lyria, corso che lei già frequentava. Tutto è iniziato
Quasi per caso Mi chiamo Francesca Paola Lucrezi e sono la direttrice della Casa di Reclusione di Verziano. La casa di reclusione prende il nome dalla via Verziano che è parte del quartiere
La ricchezza della diversità Ho 44 anni e oramai sono quasi 22 anni che sono educatore in un centro diurno per ragazzi disabili. Tramite questo, sono nate poi tutte le varie passioni che sto
Con la danza per mano cammino nella vita Tutto è iniziato con un incontro. Giulia Gussago è venuta a Verziano, dove io ero a quel tempo, come tutti sapete, e ha proposto la partecipazione a un
Incontrarsi Tutto ebbe inizio perché lessi un annuncio scritto su una locandina appiccicata alla bacheca, dove di solito si trovano informazioni di vario genere. Parlava di danza, di un progetto
Una scuola di danza…nel cuore Conoscenza del progetto: ingresso posticipato In realtà sono venuta a conoscenza del progetto tramite l’esperienza delle altre ragazze. Un po’ la chiacchiera, un po’
Il viaggio di Ander | Ho imparato tante cose ed insegnato qualcosina Entrare nel mondo di Compagnia Lyria La prima volta, non parlavo come sto parlando adesso, non perché non parlavo l’italiano.