Lo spettacolo è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti nell’ambito del Progetto Verziano_incontra da novembre 2015 a giugno 2016 presso diverse sedi cittadine, la Casa
Lo spettacolo è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti da Compagnia Lyria nell’ambito del Progetto Verziano 4ª edizione. I laboratori sono stati condotti, a partire da
Lo spettacolo si ispira agli scritti di alcuni poeti italiani del ‘900 e più precisamente all’opera di Primo Levi, Guido Ballo, Aldo Borlenghi, Cesare Viviani e Roberto Rebora. Poesie
In alcune occasioni il quando è importante, in questa è fondamentale. Sotto un cielo stellato gli spettatori, come fantasmi, emergono dal buio e accompagnano i performer, e da loro si lasciano
Duo per una danzatrice e una giovane atleta affetta da spina bifida. Questa coreografia si inserisce in un più ampio progetto di ricerca a cui partecipano persone con diverse abilità, fisiche e
Esito finale dei laboratori creativi annuali svolti nell’ambito del Progetto Verziano 3ª edizione presso la Casa di Reclusione Verziano Brescia e SpazioLyria e rivolti ad allievi detenuti
Il progetto Dedicato a…, di cui questo spettacolo costituisce la prima edizione, prevede percorsi di studio e ricerca a cadenza annuale dedicati a figure di rilievo della storia dell’arte. La
A trent’anni dalla morte Charles Mingus si impone come una figura chiave della musica del Novecento. Maestro nella sintesi tra composizione e improvvisazione Mingus ha elaborato numerose
Spettacolo ideato da Giulia Gussago in occasione del decennale della manifestazione DanzalParco. All’insegna della multimedialità dei linguaggi vede la partecipazione di artisti
Liberamente ispirato alla raccolta di fiabe italiane curata da Italo Calvino lo spettacolo intreccia i linguaggi di danza e musica contemporanea, di carattere essenzialmente astratto, con la