Seminario: il perineo femminile

Sabato 20 e domenica 21 giugno 2020 Sonia Amicucci, insegnante del Metodo Feldenkrais® e Assistente Formatrice, conduce un seminario rivolto a tutte le donne, dall’adolescenza alla terza età.
Con attenzione alle posture della vita quotidiana esploriamo, attraverso movimenti delicati e rispettosi, questo sistema completo di esercizi sensoriali studiati appositamente per conoscere una delle parti più importanti del corpo femminile: il pavimento pelvico.

Il programma dedica ampio spazio alla pratica di esercizi in diverse posizioni, per sentire, tonificare e rilassare i muscoli superficiali e profondi del perineo, in relazione ai movimenti di tutto il corpo e alla respirazione. Si affronta lo studio dell’anatomia in movimento di bacino, pavimento pelvico e perineo, per chiarirne le funzioni di centri di forza, stabilità ed equilibrio.
Durante le due giornate sono previsti momenti di condivisione in cui è possibile esprimere riflessioni e porre domande, accompagnati dalla visione di schede anatomiche.
Si tratta di una vera e propria educazione al movimento, che viene infine integrata con le posture e le azioni quotidiane.
Al termine viene consegnata una brochure completa di esercizi pratici, informazioni, bibliografia, consigli per la salute e il benessere quotidiano.

Il seminario è realizzato in collaborazione con Palazzo Caprioli ed è ospitato nell’antica sala da ballo.



Quando: sabato 20 giugno 2020 ore 14-16 e ore 16.30 – 18.30    domenica 21 giugno 2020: ore 10 – 12 e ore 12.30 – 14.30
Durante le pause di sabato e domenica viene servito un buffet
Dove: Palazzo Caprioli, via Sale 109, Gussago (BS)
Il seminario è rivolto esclusivamente alle donne, di tutte le età
Posti limitati

Agli insegnanti Feldenkrais, che ne faranno specifica richiesta alla segreteria almeno 2 giorni prima dell’evento, verrà consegnato l’attestato di partecipazione valido ai fini del rilascio dell’attestazione di qualità e qualificazione professionale AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais).

Quota di partecipazione:
€ 160 per soci Compagnia Lyria/CSEN (+ € 10 quota associativa per i non soci)

Come fare per iscriversi?
1- telefonare o scrivere una mail per ricevere conferma della disponibilità di posti
– Indicare nella mail:
– nome e cognome
– luogo e data di nascita
– codice fiscale
– indirizzo di residenza
– numero di telefono

2- procedere all’iscrizione tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a Compagnia Lyria:
IBAN:

IT29L0538711215000042701523
UBI Banca – Agenzia di via Vittorio Veneto 73 – Brescia
Causale per i non soci: nome cognome – € 10 quota associativa + Seminario pavimento pelvico_Metodo Feldenkrais € 160
Causale per i soci: nome cognome – Seminario pavimento pelvico_Metodo Feldenkrais € 160

3 – inviare via mail ricevuta del bonifico effettuato a social@compagnialyria.it

Info: tel. 391 7424229 – social@compagnialyria.it
Prenotazione obbligatoria
Portare con sè un tappetino da palestra e una coperta


Sonia Amicucci è Assistente Formatrice e Socia attestata AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais). Dal 2007 al 2017 è rappresentante italiana all’IFF (International Feldenkrais Federation). Dal 2006, per l’AIIMF, si dedica al Progetto Internazionale IFF Competency Profile, partecipando a gruppi di ricerca e formazione a livello internazionale, curando la conduzione di seminari per insegnanti Feldenkrais in qualità di IFF Competency Facilitator in diverse città italiane e all’estero.
Da anni conduce seminari sul pavimento pelvico, arricchiti da lezioni di CAM e IF secondo il pensiero funzionale del Metodo Feldenkrais. Nel 2011 ha partecipato alla formazione di base “Perineo Femminile-Anatomia e Movimento” con Blandine Calais-Germain, autrice del celebre libro ‘Anatomia del Movimento’, ideatrice del Metodo “Périnée et Mouvement®” e con Núria Vives Parés, pedagogista formatasi sin dagli anni ’80 con Blandine.
Collabora alla realizzazione di seminari con diversi professionisti, tra cui Elena Liotta, psicologa analista, e Nicoletta Vicentini, regista, insegnante e counselor. Conduce seminari di post formazione e incontri di supervisione per gli Insegnanti Feldenkrais in diverse città italiane.


Articoli correlati

Come aiutarci

Dona il tuo 5×1000 a Compagnia Lyria!

Nel riquadro a “sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” inserisci il Codice Fiscale 98065130175

Grazie!

Articoli correlati

Come aiutarci

Dona il tuo 5×1000 a Compagnia Lyria!

Nel riquadro a “sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” inserisci il Codice Fiscale 98065130175

Grazie!

Compagnia Lyria
Associazione Sportiva Dilettantistica
Associazione di Promozione Sociale

Sede Legale
Via Lodovico Pavoni, 14Brescia (BS) 25128 ITALY
P.IVA: 03372130173
CF: 98065130175
© Compagnia Lyria. Tutti i Diritti Riservati.
Questo è un sito Multilumix e Pur Sang Advertising