Compagnia Lyria produce numerosi spettacoli di danza contemporanea, sia creazioni coreografiche sia performance di composizione istantanea, che coinvolgono artisti italiani e stranieri di diversi linguaggi espressivi, incontrando di volta in volta il teatro di parola, la pittura, l’installazione, il video, la fotografia ed esplorando la relazione con diversi generi musicali, dal jazz al classico al contemporaneo.
In distribuzione
Due Unità
Lo spettacolo proposto da Compagnia Lyria nel cartellone di Costellazioni 2021 si compone di due azioni performative: Esercizi sulla bellezza e Duo per poltrona e danzatrice, in dialogo Quando:
Senza titolo #01
Ideazione e danza Giulia Gussago Tromba e live electronic Fulvio Sigurtà Foto di scena Daniele Gussago Durata 50 minuti circa Compagnia Lyria si ripropone con questo progetto come centro di
Fantasie d’autore
Danza contemporanea, canto e musica dal vivo si con-fondono, ispirati da un repertorio di canzoni che appartengono al patrimonio culturale del nostro tempo. Ogni serata di Fantasie d’autore è
2 Stravinsky
Lo spettacolo è composto da due distinti momenti, il cui filo conduttore è rappresentato dalla musica di Igor Stravinsky. In occasione del debutto nell’ambito di DanzalParco 14a
Duo per poltrona e danzatrice
La curiosità di scandagliare a fondo una situazione apparentemente già definita, in tutte le sue dimensioni e implicazioni, insieme allo studio alla radice del linguaggio del corpo, conducono
Repertorio
La causa ed il caso_studio n.2
Lo spettacolo è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti nell’ambito del Progetto Verziano_incontra da novembre 2015 a giugno 2016 presso diverse sedi cittadine, la Casa
La causa ed il caso – studio n.1
Lo spettacolo è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti da Compagnia Lyria nell’ambito del Progetto Verziano 4ª edizione. I laboratori sono stati condotti, a partire da
Poesie senza parole
Lo spettacolo si ispira agli scritti di alcuni poeti italiani del ‘900 e più precisamente all’opera di Primo Levi, Guido Ballo, Aldo Borlenghi, Cesare Viviani e Roberto Rebora. Poesie
All’alba
In alcune occasioni il quando è importante, in questa è fondamentale. Sotto un cielo stellato gli spettatori, come fantasmi, emergono dal buio e accompagnano i performer, e da loro si lasciano
Incontro
Duo per una danzatrice e una giovane atleta affetta da spina bifida. Questa coreografia si inserisce in un più ampio progetto di ricerca a cui partecipano persone con diverse abilità, fisiche e
Il canto del ritorno
Esito finale dei laboratori creativi annuali svolti nell’ambito del Progetto Verziano 3ª edizione presso la Casa di Reclusione Verziano Brescia e SpazioLyria e rivolti ad allievi detenuti