Skip to main content

Tag: in evidenza

Atelier di danza contemporanea

Lezione prova gratuita e presentazione del corso annuale

Quando: lunedì 18.09.2023 ore 20.30 – 21.45
Dove: Vialù (sede dell’Associazione In Cerca d’Autore), via Luzzago 4/C a Brescia
Rivolto a giovani e adulti interessati allo studio del movimento. Per partecipare non è richiesta nessuna particolare competenza. Unici requisiti necessari: curiosità e desiderio di sperimentare
Info e prenotazioni: 391 7424229 – social@compagnialyria.it
Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria

Nei nostri incontri l’attenzione è posta inizialmente sulla consapevolezza del proprio movimento, attraverso lo studio dei princìpi della danza contemporanea e l’ascolto di sè, per poi evolvere nella relazione con l’ambiente, il tempo, lo spazio e con l’altro, grazie alla pratica della composizione istantanea e delle tecniche di contact improvisation.
Il piacere di percepirsi in movimento è il fil rouge del nostro percorso, che si andrà delineando grazie anche all’interazione con il gruppo di studio.

Le esplorazioni proposte sono accessibili a tutti e non hanno controindicazioni, poichè rispettano la persona e si adattano alle peculiarità, ai limiti, al ritmo e alle potenzialità di ognuno.
Coltiviamo un corpo sensibile, animato da un’intelligenza intuitiva. Un corpo in cui i piani mentale, emotivo e fisico sono tutt’uno e, influenzandosi reciprocamente, operano in perfetta sincronia. In questo costante dialogo fulmineo si manifesta il potenziale creativo, che ad ognuno appartiene, senza alcuna esclusione.
Per partecipare a questo Atelier non sono necessarie particolari competenze o esperienze pregresse. Essere apprendisti è l’unica condizione per lo stupore.
L’Atelier è particolarmente consigliato a performer in formazione, anche di altri linguaggi artistici, desiderosi di approfondire lo studio del movimento, della presenza scenica e della libertà espressiva.

Per me, il corpo dice ciò che le parole non riescono a comunicare
Martha Graham

La nostra pratica è abitata da un’attitudine giocosa, in uno stato di sospensione del giudizio, condizione necessaria per l’apprendimento, per nutrire la danza e generare un nuovo modo di percepire ed esprimere se stessi, per comunicare attraverso il dialogo silenzioso del gesto e godere dell’imprevisto, che è l’altro.

Queste esperienze riverberano inoltre nella nostra quotidianità, nel nostro modo di interagire col mondo e con gli altri, in un continuo scambio tra vita ordinaria e atto creativo. Un patrimonio che alimenta l’immaginazione.

L’Atelier è un laboratorio di ricerca, luogo di visioni e di alchimie, uno spazio per condividere momenti di scoperta di sè e di incontro con l’altro attraverso il gioco del movimento e delle sue infinite possibilità e variazioni.
Un’occasione per accedere alla poesia del corpo in azione.

L’Atelier è preceduto da lezioni collettive di Consapevolezza Attraverso il Movimento® di Metodo Feldenkrais®, attività sempre più diffusa e consigliata come pratica integrativa e preparatoria per artisti e sportivi.

Corso annuale Atelier di danza contemporanea

Quando: tutti i lunedì ore 20.15– 21.45 dal 25.09.2023 al 20.05.2024
Dove: Vialù, via Luzzago 4/C a Brescia
Condotto da Giulia Gussago, danzatrice, coreografa, direttrice artistica di Compagnia Lyria e insegnante di Metodo Feldenkrais®
Rivolto a giovani e adulti interessati allo studio del movimento. Per partecipare non è richiesta nessuna particolare competenza. Unici requisiti necessari: curiosità e desiderio di sperimentare
Info e prenotazioni: 391 7424229 – social@compagnialyria.it

Quote di iscrizione Atelier di danza contemporanea:
€ 10 quota associativa Compagnia Lyria/ACSI (anno accademico 2023-2024)
€ 20 singola lezione
€ 120 iscrizione bimestrale (per un totale di 8 lezioni)

Quote agevolate per iscrizione anche al corso di Metodo Feldenkrais®| in presenza, che si svolge tutti i lunedì prima dell’Atelier

Quote di iscrizione Atelier di danza contemporanea + Metodo Feldenkrais®:
€ 10 quota associativa Compagnia Lyria/ACSI (anno accademico 2023-2024)
€ 25 singola lezione
€ 150 iscrizione bimestrale (per un totale di 16 lezioni)

Modalità d’iscrizione:
1- tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a Compagnia Lyria:
IBAN: IT29L0538711215000042701523
BPER BANCA

Causale: nome cognome – € 10 quota associativa + € 120 Atelier di danza (oppure € 150 Atelier di danza + Metodo Feldenkrais)
N.B.: per favore scrivere con precisione la causale sopra indicata

2 – inviare via mail ricevuta del bonifico effettuato a social@compagnialyria.it oppure tramite whatsapp al 391 7424229

3- per i nuovi soci: scrivere una mail con i seguenti dati, necessari per la compilazione del modulo di ammissione a socio:
– nome e cognome
– luogo e data di nascita
– codice fiscale
– indirizzo di residenza
– numero di telefono

Si ricorda la necessità di produrre un certificato medico con ECG per la pratica sportiva dilettantistica ai fini assicurativi

Per aggiornamenti sulle nostre attività visita la pagina www.facebook.com/compagnia.lyria/

 

 

 

 

Metodo Feldenkrais® | In presenza

Lezioni collettive settimanali di Consapevolezza Attraverso il Movimento®

Lezione prova gratuita e presentazione del corso annuale

Quando: lunedì 18.09.2023 ore 19.00 – 20.15 (posti esauriti) e giovedì 21.09.2023 ore 19.00 – 20.15

Dove: Vialù, via Luzzago 4/C a Brescia
Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria

Corso annuale

Quando: tutti i lunedì ore 19.00 – 20.00 dal 25.09.2023 al 20.05.2024
Dove: Vialù, via Luzzago 4/C a Brescia
Rivolto a giovani e adulti
Insegnante: Giulia Gussago, socia AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais)
Info e prenotazioni: 391 7424229 – social@compagnialyria.it

Le lezioni non godute possono essere recuperate durante il bimestre nel corso Metodo Feldenkrais | On line

Quote di iscrizione Metodo Feldenkrais:
€ 10 quota associativa Compagnia Lyria/ACSI (anno accademico 2023-2024)
€ 15 singola lezione
€ 90 iscrizione bimestrale (per un totale di 8 lezioni)

Quote agevolate per iscrizione anche all’Atelier di danza contemporanea, che si svolge tutti i lunedì dopo la lezione di Metodo Feldenkrais

Modalità d’iscrizione:
1- tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a Compagnia Lyria:
IBAN: IT29L0538711215000042701523
BPER BANCA

Causale: nome cognome – € 10 quota associativa + € 90 Metodo Feldenkrais in presenza
N.B.: per favore scrivere con precisione la causale sopra indicata

2 – inviare via mail ricevuta del bonifico effettuato a social@compagnialyria.it oppure tramite whatsapp al 391 7424229

3- per i nuovi soci: scrivere una mail con i seguenti dati, necessari per la compilazione del modulo di ammissione a socio:
– nome e cognome
– luogo e data di nascita
– codice fiscale
– indirizzo di residenza
– numero di telefono

Per aggiornamenti visita la pagina Facebook Metodo Feldenkrais Brescia – Giulia Gussago

Metodo Feldenkrais® | On line

Lezioni collettive settimanali di Consapevolezza Attraverso il Movimento®

Lezione prova gratuita e presentazione del corso annuale

Quando: mercoledì 20.09.2023 ore 19.15 – 20.30
Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria

Corso annuale

Quando: tutti i mercoledì ore 19.15 – 20.15 dal 27.09.2023 al 29.05.2024
Dove: on line su piattaforma Zoom, da computer o da cellulare
Rivolto a giovani e adulti
Insegnante: Giulia Gussago, socia AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais)
Info e prenotazioni: 391 7424229 – social@compagnialyria.it

Le lezioni non godute possono essere recuperate durante il bimestre nel corso Metodo Feldenkrais® | In presenza

Quote di iscrizione Metodo Feldenkrais®:
€ 10 quota associativa Compagnia Lyria/ACSI (anno accademico 2023-2024)
€ 15 singola lezione
€ 90 iscrizione bimestrale (per un totale di 8 lezioni)

Quote agevolate per iscrizioni anche all’Atelier di danza contemporanea

Modalità d’iscrizione:
1- tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a Compagnia Lyria:
IBAN: IT29L0538711215000042701523
BPER BANCA

Causale: nome cognome – € 10 quota associativa + € 90 Metodo Feldenkrais on line
N.B.: per favore scrivere con precisione la causale sopra indicata

2 – inviare via mail ricevuta del bonifico effettuato a social@compagnialyria.it oppure tramite whatsapp al 391 7424229

3- per i nuovi soci: scrivere una mail con i seguenti dati, necessari per la compilazione del modulo di ammissione a socio:
– nome e cognome
– luogo e data di nascita
– codice fiscale
– indirizzo di residenza
– numero di telefono

Per aggiornamenti visita la pagina Facebook Metodo Feldenkrais Brescia – Giulia Gussago


Il decalogo delle CAM® On line

1 – Le lezioni si svolgono principalmente a terra. Vi sarà utile un tappetino da palestra da disporre sul pavimento e su cui sdraiarvi;

2 – se il pavimento è freddo vi suggerisco di disporre un tappeto o una coperta ampia sotto il tappetino, in modo da appoggiare le mani confortevolmente a terra durante le pause, ovvero cercate di creare le migliori condizioni per la vostra comodità e, quindi, per l’apprendimento;

3 – tenete a disposizione due coperte: una da usare, se servisse, come sostegno sotto la testa o altre
parti del corpo, e una, in caso, per coprirvi;

4 – nella stanza che avete scelto per il nostro incontro assicuratevi che vi sia un’adeguata
temperatura. Spesso durante le CAM® si abbassa la temperatura corporea;

5 – accertatevi che vi sia luce sufficiente perchè possa vedervi. Mi sarà utile per guidarvi nelle esplorazioni di movimento;

6 – orientate il pc o il telefono in modo che io possa vedervi a figura intera, se possibile un poco dall’alto, per esempio piazzandolo su un mobile o una sedia. Se è troppo complicato lasciate perdere, troveremo insieme una soluzione che sia facile per voi. Impariamo per approssimazioni;

7 – chi usa il telefono lo disponga in orizzontale;

8 – la connessione viene aperta 10 minuti prima dell’inizio della lezione. Vi prego di organizzarvi per iniziare puntualmente la CAM®. Uno degli elementi che Moshè Feldenkrais individua come costitutivo del movimento è il ‘timing’;

9 – una volta che ci saremo connessi e salutati vi chiederò di togliere il vostro audio, cliccando
sull’icona del microfono che trovate in basso sulla schermata, in modo che eventuali rumori
provenienti dalla vostra casa (telefoni, familiari, animali) non siano udibili dagli altri partecipanti;

10 – suggerisco di predisporre un quaderno su cui annotare qualche appunto alla fine della lezione, riflessioni, sensazioni o movimenti che potrete ripetere nei giorni successivi.
La ripetizione anche solo di alcuni movimenti della CAM®, i più piacevoli, stabilizza gli effetti della lezione.

Non resta che provare!